MONTI LATTARI, DROGA E UN ARSENALE DI ARMI INTERRATI: ARRESTATO CONTADINO VICINO AI CLAN

Piante di cannabis indica, cocaina e marijuana nascoste in barili interrati, armi e munizioni. E’ quanto rinvenuto nell’operazione Green Life condotta dai carabinieri alle pendici dei monti Lattari, nel Napoletano, che ha portato anche all’arresto per detenzione illegale di armi clandestine e munizioni di un allevatore, N.G., ritenuto vicino al clan Afeltra-Di Martino.

Nel suo fondo agricolo, accanto ad un porcile, i carabinieri hanno trovato una pistola Desert Eagle calibro 44 magnum con caricatore e 47 cartucce e una mitragliatrice Micro Uzi calibro 9 con matricola abrasa e silenziatore, 3 serbatoi e 15 proiettili. Armi da guerra, avvolte in una busta di cellophane e sotterrate insieme a 37 cartucce calibro 7.62 e 5 calibro 12. Sulle armi saranno effettuati accertamenti balistici e dattiloscopici per verificare se siano state utilizzate durante eventi criminosi.

Nell’ambito del monitoraggio continuo dell’area condotto dai militari della compagnia di Castellammare di Stabia, supportati dallo squadrone eliportato Cacciatori Calabria e dall’occhio elettronico del drone a guida remota dei militari del nucleo investigativo di Napoli, a ridosso di Gragnano sono stati rinvenuti 35 chili e mezzo di cocaina finissima compattata in 31 sacchi di cellophane interrati il cui valore commerciale al dettaglio avrebbe fruttato circa 1 milione di euro.

E poi 20 chili di marijuana già essiccata e pronta per la vendita. Nel conto anche un bilancino di precisione e due flaconi di fertilizzante. La droga sequestrata è a carico di ignoti.
Nell’area del Monte Faito, una delle cime più alte dell’anti-appenino stabiese, i militari hanno rinvenuto 50 piante di cannabis di circa 1 metro e 20 centimetri. In località Chiane, a Gragnano, ancora 50 piante della stessa specie. Le piante sono state tutte distrutte sul posto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.