A Napoli c’è una strada in pieno centro storico, via Carbonara in pieno sito “Unesco, “ostaggio” di una “batteria di bidoni” che formano una mini discarica. Questo è ciò che denuncia l’associazione “Caracciolo del sole” in una lettera inviata al sindaco Gaetano Manfredi e alla presidente della Municipalità Maria Caniglia.
“Alle spalle della ‘discarica’ c’è una delle chiese più belle al mondo – è scritto nella missiva – sull’altare c’è una pala del 1500, Cristo in croce, opera del Vasari e un monumento sepolcrale di re Stanislao e della sua consorte, la regina Giovanna”.
A sostenere la denuncia dell’associazione è il consigliere municipale Armando Simeone (Con Bassolino sindaco). “È davvero scandaloso quello che sta avvenendo in via Carbonara – afferma Simeone – Ho sollecitato più volte, un qualità del mio ruolo sia Asia che il direttore Unesco. quella batteria di contenitori va eliminata; che crea una vera discarica abusiva. Mi auguro che le autorità preposte a partire dalla Municipalità si rendano conto del danno che stanno producendo all’immagine di Napoli”.