NAPOLI, PAURA A SAN GIOVANNI: DA GIORNI PUZZA DI GAS, I CITTADINI DENUNCIANO NAUSEA E MAL DI TESTA

Un’immagine della centrale a turbogas di Vigliena dal mare

G. M. – Paura per una puzza di gas da giorni nel quartiere San Giovanni a Teduccio. “Chi sta male come con nausea e mal di testa con questa puzza inquinante nell’aria ogni sera”? Da questo post di una residente di San Giovanni a Teduccio è partito il tam tam in un gruppo Facebook del quartiere. Nei commenti arrivano altri cittadini che confermano la puzza: dalla zona di via Ferrante Imparato al rione Pazzigno fino al corso San Giovanni. “Quasi tutte le sere”, “io mi sento male”, “anche di mattina”, “mobilitiamoci” sono i messaggi che arrivano.

Non è una novità la puzza di gas nell’aria a NapolI Est, una situazione che si può solo vivere o raccontare e non “video riprendere”. Già vent’anni fa nel rione Villa un intero quartiere scese in strada per la puzza temendo un’esplosione dove è ancora viva la strage del 1985. Il dito è puntato contro la Q8 che ha il suo deposito di stoccaggio in via dell’Industrie e all’uscita dello svincolo autostradale.

I cittadini chiedono “aiuto” a Vincenzo Morreale, portavoce del Comitato civico San Giovanni e punto di riferimento per le lotte ambientaliste a Napoli Est. Morreale riprende il post del gruppo Fb e rilancia: “quando si avverte l’odore acre di gas occorre chiamare tempestivamente i Vigili del Fuoco (tel. 115) soprattutto quando le esalazioni creano malore. I Vigili dovranno individuare la natura delle esalazioni e il punto dal quale sono rilasciate. L’altro Ente da contattare è l’ARPAC a cui dobbiamo chiedere una campagna di monitoraggio dell’aria e l’adozione di misure idonee in termini tecnici e sanzionatori. Inoltre, si devono sollecitare il Comune e Municipalità a prendere posizione. In questo quadro gli operatori dei combustibili chiedono di costruire un nuovo Deposito GNL. La misura è colma”.

A chi di dovere, ora, l’intervento per monitorare l’aria e i rischi di questa situazione sulla sicurezza e sulla salute dei cittadini di Napoli Est.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.