Il Presidio di Libera “Pianura – Soccavo” e l’Associazione Antiracket “Pianura per la legalità
in memoria di Gigi e Paolo” aderente a Sos Impresa – Rete per la legalità Aps hanno
espresso, nei giorni scorsi, le preoccupazioni, le proposte e i ringraziamenti agli Enti e alle
Autorità preposte in relazione ai gravissimi accadimenti avvenuti ultimamente nel quartiere
di Pianura.
Martedì 19 luglio una delegazione ristretta delle due Associazioni ha partecipato ad un incontro tempestivamente fissato dal Prefetto di Napoli, Dott. Palomba, su richiesta delle stesse. La delegazione era composta da Luigi Cuomo, Giovanni Palmers, Rosaria Evangelista (madre della vittima innocente Gigi Sequino) e Franco Gargiulo. Presenti anche il Viceprefetto Dott. Chietti e il Presidente della IX^ Municipalità, Andrea Saggiomo.
Nel corso di questo incontro le Associazioni hanno potuto esporre le gravi criticità presenti, analizzare la situazione esistente e chiedere efficienza e forte visibilità alla grande domanda di normalità che viene dal territorio. Tra le priorità indicate: la riapertura del Parco Falcone-Borsellino, il trasferimento della caserma dei Carabinieri, il potenziamento del sistema di videosorveglianza, il rafforzamento del Commissariato di Pianura della Polizia di Stato, l’istituzione di un congruo presidio di Polizia Locale, lo sgombero degli occupanti abusivi da case popolari spesso abitate da malavitosi, il consolidamento delle educative territoriali e del welfare
come indicato nell’ambito del recente “Patto educativo per Napoli” lanciato da S.E. Arcivescovo Battaglia.
Il Prefetto ha attentamente ascoltato quanto esposto e ha rassicurato il suo personale intervento e il suo massimo impegno, ribadito pubblicamente anche all’insediamento del
“Tavolo di osservazione in materia di sicurezza” della IX^ Municipalità, al quale hanno partecipato, insieme ad altri soggetti istituzionali e non, anche le due Associazioni