In Campania negli ultimi tre giorni, segnala Coldiretti, ci sono state almeno cinque violente grandinate che hanno devastato uva, olive e verdure di stagione tra Avellino, Benevento e Caserta con perdite fino all’80% mentre nel Salernitano una bomba d’acqua ha provocato l’allagamento dei campi di cipollotto azzerando la produzione.
“Il maltempo con trombe d’aria, nubifragi, grandinate di dimensioni anomale e precipitazioni violente ha colpito a macchia di leopardo le campagne dal Lazio alla Campania, dalla Puglia alla Sicilia provocando vittime e danni con la perdita in alcune zone fino all’80% dei raccolti senza peraltro contribuire a sconfiggere la situazione di grave siccità”.
Lo fa sapere la Coldiretti, esprimendo cordoglio per il quarantenne agricoltore siciliano morto colpito da un fulmine mentre andava a controllare le pecore. Questo mentre scatta l’allerta della Protezione civile in 5 regioni del Sud per l’ultima ondata di perturbazioni che si è abbattuta sulla Penisola. Campi allagati e raccolti devastati sono gli effetti del maltempo rilevati nelle campagne, con la grandine che è stata l’evento climatico più grave per i danni irreversibili che ha provocato ai raccolti, visto che in una manciata di minuti è in grado di distruggere il lavoro di un anno intero.