PALERMO, IL 10 SETTEMBRE RIPRENDE LA STAGIONE DELLO SPAZIO “LE PARENTESI” CON “COME SIMPODIO”

Conclusa la pausa estiva, a Palermo lo spazio indipendente “Le Parentesi” ricomincia con il proprio calendario di esposizioni e riapre il cancello verde. La stagione prende avvio il 10 Settembre alle ore 19 con COME SIMPODIO, mostra personale di Roberto Orlando a cura di Ilaria Cascino.

L’intera esistenza umana è narrata, perpetuamente, con l’impiego di metafore ed espressioni riconducibili al mondo vegetale, e tale legame uomo-flora testimonia, in modo ulteriore, l’abbandono illimitato al flusso delle metamorfosi vitali. 

Diffusa da Aristotele e dalla scuola platonica, la concezione dell’inversione spaziale pianta-animale, per la quale testa e radici assumono medesime funzioni, manifesta i processi di consapevolezza della propria identità, di relazione con gli esseri limitrofi e di adattamento all’ambiente. In tal senso, abitare comporta l’alterazione delle forme in quanto prolungamento del proprio essere e delle necessità funzionali.

Talvolta è proprio l’abituale quotidianità a celare straordinaria poesia e imprevedibile mutazione, come per le ramificazioni simpodiali delle piante: una volta intrapresa la diramazione, risulta infattibile il riconoscimento della gemma originaria, poiché assorbita, ormai, dalle nuove radici generate. È da tale procedimento naturale, che Roberto Orlando inscena l’idea di interpretazione visiva volta al raggiungimento di uno stadio estremo o minimo dell’oggetto fino alla perdita della forma primaria, analoga al superamento del bulbo che avvia la radicazione.

Intraprendendo un perdurante scambio e adattamento con l’ambiente, l’oggetto vissuto ridisegna una serie di cose – superflue – utili al nuovo paesaggio domestico: istintivamente, si rivaluta l’atto dell’abitare dove l’architettura accoglie, con ambiguità, sublime e deforme.

Così, tramite una intima sintesi tra funzionalità e straordinaria estetica, l’artista progetta elementi sprovvisti di ritmi e direzioni che plasmano e rendono tangibile il piacere sensoriale ritenuto necessario per la sopravvivenza.

La mostra sarà fruibile su appuntamento fino al 10 Ottobre 2022

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.