SCIOPERO EAV: SI FERMANO “IMBAVAGLIATI” LAVORATORI, QUADRI E FUNZIONARI PER 4 ORE

Un tavolo saltato sull’organizzazione del lavoro e sul rispetto degli accordi, il “codice etico” che vieta al personale di esprimere opinioni anche sui social. Questo è il mix perfetto per lo sciopero di 4 ore di lavoratori, anche delle ditte di pulizie, quadri e funzionari Eav proclamato dai sindacati Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Cisal e Orsa oggi.

Sulla questioni dei turni i sindacati chiedono il rispetto degli accordi del 2018 contro “la modifica unilaterale dell’organizzazione del lavoro”.

Non manca anche il botta e risposta tra l’azienda e il sindacato Orsa: “è strano leggere così in anticipo un comunicato stampa dell’EAV con commenti così forti per uno sciopero solo proclamato; purtroppo, come è diventato abitudine degli ultimi tempi, la massima dirigenza dell’EAV ne minimizza le ragioni, nega i problemi, nasconde verità importanti, confonde le motivazioni ed i contesti, disinforma, anziché chiarire, l’opinione pubblica. Siamo additati come pochi a scioperare, ad essere fannulloni, profittatori, sabotatori(!), non comprensivi del momento, con gli stipendi sopra la media o, al massimo, in linea con altre realtà ecc. ecc. Vogliamo ricordare che in questo contesto storico di aumenti generalizzati, con un rincaro del costo dell’energia, con un’inflazione reale che va oltre il 10%, sono i Lavoratori ad avere le maggiori difficoltà”.

“Ma la domanda sul perché tante categorie di lavoratori abbiano deciso di protestare contro le loro scelte, financo la categoria dei funzionari, se la dovranno pur rivolgere. “Una sinergia di intenti”, come recita il comunicato stampa dell’EAV, non significa accettare passivamente le scelte dalla dirigenza, specie quando sia i Lavoratori che i loro Sindacati non le condividono, soprattutto se ritenute sbagliate, non applicabili o addirittura contraddittorie”, è scritto nella nota dell’Orsa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.