SCAMPIA, IL PRESIDENTE NARDELLA: “CON L’UNIVERSITÀ INIZIA LA RETE DEL BUON FUTURO”

Si inaugura la Facoltà di Scienze Infermieristiche della Federico II a Scampia. Il Presidente della Municipalità 8 del Comune di Napoli, l’avvocato Nicola Nardella, interviene su questo traguardo raggiunto dal territorio: “quando ho assunto l’incarico di Presidente della Municipalità mi pareva quasi, per uno strano sortilegio, che tutto dovesse rimanere immobile. Ed invece, semplicemente, non è così. Oggi si stanno determinando le condizioni per una reale rigenerazione urbana. L’Università sarà, in questo senso, un fattore propulsivo. Immaginiamo, con riferimento all’idea di sviluppo, non una mera espansione cementizia lungo una traiettoria territoriale, per intenderci, dal margine della città alla conurbazione a nord di essa, ma una espansione della qualità dei servizi, dei parchi, delle strutture commerciali, in una parola: della vita nella sua interezza”.

“In questo senso l’Università rappresenterà non solo uno spazio di produzione di saperi – aggiunge Nardella – con la sua vocazione alla ricerca, ma anche un punto di apertura alla ricchezza che il territorio esprime. L’Università vivrà interconnessa alle tante associazioni, in maniera tale da poter determinare la ‘Rete del Buon Futuro’. Esprimo vivo compiacimento per l’idea di promuovere degli ambulatori dedicati alle persone. Il cittadino sarà quindi al centro di questa strepitosa avventura. Del resto nel racconto che ascoltiamo di Scampia, solitamente viene operata una terribile rimozione”.

“Raramente vengono evidenziate le storie di quei cittadini che hanno resistito agli anni bui della faida, che hanno tenuto duro negli anni della cementificazione, che non hanno ceduto alle tenebre dell’abbandono. A loro, in questa giornata è dedicato un pensiero, poiché loro sono stati il campo fertile in cui è stato possibile edificare l’Università”, conclude il presidente della Municipalità 8.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.