NAPOLI, A PIANURA SGOMINATA BANDA DEDITA AL RACKET DOPO LA DENUNCIA DI UN IMPRENDITORE

“Grazie alla coraggiosa e civica denuncia di un imprenditore pianurese, questa mattina, è stata sgominata una organizzazione tesa a riportare l’estorsione nel nostro quartiere”.

Lo afferma l’associazione antiracket “Pianura per la legalità in memoria di Gigi e Paolo”, nata venti anni fa, che esprime “il suo più forte ringraziamento all’imprenditore e ai carabinieri di Pianura per l’importante denuncia e successivi arresti che riaffermano la forte volontà di ribadire il no al racket nel nostro quartiere”.

Si erano presentati ripetutamente nell’abitazione di un 48enne, imprenditore nel settore delle agenzie di pompe funebri a Napoli, nel quartiere Pianura, minacciandolo di morte con un’arma da fuoco. Pretendevano il pagamento immediato di 2mila euro e il successivo versamento di una tassa mensile da 3mila euro.

Le minacce alla vittima anche tramite videochiamate da parte di un uomo agli arresti domiciliari. Sono le accuse rivolte nei confronti di tre soggetti destinatari di un decreto di fermo emesso dalla procura della Repubblica di Napoli – Direzione distrettuale antimafia. I tre sono accusati di tentata estorsione con l’aggravante dell’aver agevolato il clan camorristico Esposito-Marsicano-Calone, operante a Pianura e nelle zone limitrofe. I fermati saranno accompagnati nel carcere di Secondigliano, in attesa dell’udienza di convalida.

“Questo episodio – prosegue l’associazione – mette in evidenza come attraverso la denuncia si riesce a sfuggire dal ricatto estorsivo e a liberare il quartiere da soggetti malavitosi che credono di poter vivere come parassiti sulle spalle degli operatori economici liberi e onesti”.

Insieme alla gratitudine alla Procura Distrettuale Antimafia napoletana e all’arma dei Carabinieri l’associazione rinnova “l’invito a tutti coloro che potrebbero eventualmente essere stati oggetto di richieste estorsive nelle ultime settimane di rivolgersi con fiducia alle forze dell’ordine e alla nostra organizzazione per poter affermare la propria libertà e dignità di uomini e operatori economici liberi e coraggiosi”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.