Domani giovedi’ 20 Ottobre alle ore 16.30, presso la Chiesa SS. Trinita’, (ingresso Ospedale Pellegrini) al via le attivita’ di solidarietà dell’Arciconfraternita dei Pellegrini. Dopo in Via Giovanni Nanni, 19, saranno inaugurati i locali restaurati del Centro didattico Pignatelli.
In occasione dell’inizio delle attività, Asso.Gio.Ca. (organizzazione che da 25 anni cura e segue i minori a rischio dei quartieri del centro storico di Napoli), d’intesa e con la collaborazione dell’Arciconfraternita dei Pellegrini, ha promosso una giornata dedicata allo screening sanitario per i 60 minori che frequentano la struttura.
Nelle scorse settimane, infatti, sono stati ultimati i lavori di restauro della sede del Centro Didattico “Pignatelli” nel cuore della “Pignasecca”. La struttura è di proprietà dell’Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini e Convalescenti e quotidianamente, in orario extrascolastico, accoglie circa 60 ragazzi impegnandoli in attività di doposcuola, laboratori musicali e sportivi. Nel corso dell’iniziativa di domani, dopo il saggio di percussioni curato dal Maestro Emidio Ausiello con la presentazione del laboratorio musicale, il saluto del Primicerio Gianni Cacace, la benedizione di don Tonino Palmese, assistente spirituale e presidente della Fondazione Polis Campania.
Parteciperanno alla manifestazione il presidente della Givova Giovanni Acanfora e il presidente della Napoli Basket Federico Grassi e con i cestisti Emmit Williams e Niccolò Dellosto.