SPORT E CRIMINALITÀ, CATELLO MARESCA E CLEMENTE ESPOSITO AL FESTIVAL CINEMA DI SPELLO

Lo sport come strumento per salvare le nuove generazioni dai rischi della criminalità. È il focus dell’evento promosso dal “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema” che è stato al centro dell’incontro che si è svolto al Palazzo comunale di Spello.

Organizzato in collaborazione con l’Amministrazione guidata dal sindaco Moreno Landrini e la Pro Loco, il dibattito ha visto la partecipazione del magistrato antimafia Catello Maresca e del campione olimpionico di pugilato Clemente Russo.

Insieme a loro sono intervenuti Nicola Gradassi, tecnico dell’Associazione Accademia Foligno, Giuseppe Maria Famà, maestro benemerito di judo C.N 6 Dan, pass-presidente Fijlkam Umbria 2004-2012 e presidente Lions Club Perugia Host, Basso Parente, responsabile per il Distretto Lions 108L del Comitato Service Nazionale “Educazione civica: dalla cultura dei diritti a quella dei doveri”. Al centro del dibattito moderato dall’avvocato Daniela Mannaioli l’inclusione e, in particolare, il mondo dello sport inteso come strumento di salvezza per tutti quei giovani che rischiano l’affiliazione a gruppi legati alla criminalità organizzata. Tutto questo, accendendo i riflettori sulla storia e la tradizione pugilistica di Marcianise, Comune del Casertano che nel tempo ha formato grandi maestri e grandi campioni olimpici.

L’evento è stato infatti realizzato grazie alla preziosa collaborazione di Antimo Di Fuccia, arbitro nazionale di pugilato, che ha portato l’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS e la sua presidente Donatella Cocchini a conoscenza della importante tradizione pugilistica di Marcianise. Da lì, dunque, l’idea di promuovere un incontro con i giovani per parlare di sport, legalità e lotta alla criminalità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.