NAPOLI, PER I RIFIUTI ECCO IL PIANO DEL COMUNE: IL “NORMALE” SERVIZIO DI SPAZZAMENTO DELLE STRADE

In campo, su impulso del sindaco Gaetano Manfredi e dell’assessore all’Ambiente Paolo Mancuso, una strategia complessiva per la raccolta ordinaria rifiuti in strada con particolare attenzione al centro storico per l’eccezionale afflusso di turisti. Raccolta continua e capillare, ma anche multe per coloro che sporcano la città.

In sostanza si tratta di un normale servizio di spazzamento e raccolta di cui hanno diritto i cittadini, quella fatidica normalità invocata per ridare alla città il decoro e non cumuli di spazzatura di ogni tipo dal cuore antico alle periferie.

Sono in azione i mezzi meccanici di Asia ed è partita l’attività di una nuova squadra di circa 70 addetti allo spazzamento manuale – anche nel turno di pomeriggio – lungo le strade del centro in modo da migliorare la pulizia in proporzione al flusso di turisti e cittadini che le affollano. Nei prossimi giorni verranno inoltre installati nuovi cestini e lo svuotamento degli stessi sarà incrementato fino a sei volte al giorno. Da ricordare che le utenze non domestiche sono tenute ad utizzare le attrezzature date loro in comodato.

Se da una parte il sindaco ha prorogato con apposita ordinanza la possibilità di erogare sanzioni da minimo 25 ad un massimo di 500 euro per coloro che conferiscono i sacchetti fuori dagli orari previsti oppure li depositano non nei luoghi consentiti o infine senza realizzare l’adeguata differenziazione (nella sola giornata di venerdì sono state elevate 8 multe in due ore da parte degli ispettori ambientali), parallelamente l’Amministrazione – con il coinvolgimento dell’assessore al Turismo Teresa Armato e alla Sicurezza Antonio De Iesu – ha intensificato il percorso di collaborazione con i commercianti del centro storico per sensibilizzare la categoria relativamente al rispetto delle regole.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.