ECCELLENZE ITALIANE: GIORDANO, GIMIGLIANO E MORSILLO AL WORKSHOP DI AGENZIA SPAZIALE ITALIANA

Francesca Gimigliano, Antonio Giordano e Giuseppe Morsillo

Il 15 novembre tre eccellenze italiane intervengono all’evento dell’Asi – Agenzia spaziale italiana dal titolo “Spazio e ricerca biomedica”. Il workshop on line vedrà tra i relatori tre eccellenze italiane nel mondo: Antonio Giordano, Francesca Gimigliano e Giuseppe Morsillo.

Il professore Antonio Giordano, presidente dello Sbarro Institute di Filadelfia, terrà una relazione dal titolo “Esplorazione umana e ricerca oncologica, quali convergenze”? In precedenza parlerà Francesca Gimigliano, presidente della International Society of Physical and Rehabilitation Medicine, sul tema dell’interesse della Riabilitazione in ambito Space Life Sciences e a seguire Giuseppe Morsillo, presidente Marscenter sul tema Scienza e industria in ambito Space Life Sciences.

Nel quadro della crescente rilevanza assunta dall’esplorazione umana dello Spazio oltre l’Orbita Bassa Terrestre, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) intende ampliare e rafforzare la rete nazionale di settore per garantire il successo di future missioni su Luna e Marte, rispondendo ai quesiti scientifici ancora irrisolti sugli effetti del volo spaziale di lunga durata e sviluppando le tecnologie necessarie.

Il workshop vedrà interventi del personale ASI, dell’Ordine Nazionale dei Biologi, e del mondo industriale. Seguirà una tavola rotonda sulle prospettive future per la ricerca scientifica nel contesto dell’esplorazione umana dello spazio.

L’iniziativa si pone come obiettivo la promozione del dialogo e confronto tra le comunità scientifiche del settore spaziale su temi di ricerca innovativi, creando sinergie multi-disciplinari ed intersettoriali. Per il programma completo clicca su questo link.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.