NAPOLI: VISITE ORNITOLOGICHE, BIBLIOAPE E YOGA PER IL WEEKEND AL MUSEO E BOSCO DI CAPODIMONTE

Real Bosco di Capodimonte Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte

Un weekend da non perdere quello al Museo e Real Bosco di Capodimonte, tra venerdì 11 a domenica 13 novembre.

Si comincia venerdì 11 novembre con l’apertura serale del Museo, dalle ore 19.30 alle ore 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30) a soli 2 euro. Acquisto del biglietto in sede. Un’occasione per visitare le collezioni e le mostre in corso: Salvatore EmblemaOltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli e Flavio Favelli. Interno con marmi.

Ecco tutti gli appuntamenti nel dettaglio

Venerdì 11 ottobre, ore 20.00 – visita guidata “Alla scoperta della Collezione Farnese”.A cura de Le Nuvole

Museo, secondo piano

Inoltre, venerdì 11 ottobre 2022 alle ore 20.00, il Museo e Real Bosco di Capodimonte in collaborazione con gli storici dell’arte de Le Nuvole, propone la visita guidata Alla scoperta della Collezione Farnese”: un percorso guidato al primo piano del Museo per conoscere i grandi maestri della pittura come Tiziano, Bellini, Parmigianino e molti altri ancora.

Informazioni: max 25 persone, costo visita 7 euro, oltre al costo d’ingresso al sito di 2 euro, durata 1 ora. Info: arte@lenuvole.com. Per prenotazione: https://www.coopculture.it/it/prodotti/a-lume-di-notte/

sabato 12 novembre 2022 ore 10.00-13.00

BiblioApe di Lib(e)ri per Crescere

Real Bosco di Capodimonte, Emiciclo di Porta di Mezzo

Sabato 12 novembre sarà presente presso l’Emiciclo del Giardino tardo-barocco del Real Bosco di Capodimonte la BiblioApe di Lib(e)ri per Crescere, la biblioteca itinerante di Lib(e)ri per Crescere per bambini e famiglie che porta i libri nelle strade e nelle piazze di tutta la città, offre tanti laboratori e attività ai piccoli lettori con l’obiettivo di far riscoprire il piacere della lettura promuovendola in modo alternativo. La BiblioApe incontra le famiglie e i bambini nei luoghi in cui vivono e trascorrono il tempo libero, tempo che diventa di qualità, si riempie di cultura, di fantasia e di creatività. Per informazioni chiamare al 393 8866614 o scrivere a liberipercrescere@lalocomotivaonlus.org  / Pagina Fb liberipercrescere

Sabato 12 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 11.00

Biodiversità in concerto.Passeggiata con l’ornitologo Rosario Balestrieri (associazione Ardea). Appuntamento a Porta Grande

L’ornitologo Rosario Balestrieri dell’associazione Ardea condurrà il gruppo di visitatori alla scoperta e all’ascolto dell’avifauna presente nel Real Bosco di Capodimonte in questo periodo autunnale. Camminando tra i viali, in una tavolozza di colori che questo caldo autunno regala, si potranno ammirare gli uccelli migratori appena giunti a Capodimonte da territori posti più a nord, tra cui i pettirossi, le passere scopaiole, i lui piccoli, i tordi bottacci, le ballerine gialle nei pressi delle fontane. Inoltre, sarà possibile conoscere anche l’avifauna stanziale che è presente a Capodimonte tutto l’anno: il picchio rosso maggiore, la cinciarella, la cinciallegra, il rampichino, e con un poco di fortuna, forse anche qualche rapace diurno come gheppio, poiana e sparviere.

Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a animaldaynapoli@gmail.com

Yoga e Natura

Stufa dei Fiori-Tisaneria Bistrot

Nei pressi della Stufa dei Fiori-Tisaneria Bistrot sarà possibile partecipare a lezioni di “Yoga e Natura”. Info e prenotazione: 338 3346622 e 338 9196542

Per tutto il weekend, inoltre, sarà possibile ascoltare nel Salone delle Feste il Maestro Rosario Ruggiero al pianoforte in una lezione-concerto sempre molto apprezzata dal pubblico e gli attori della Compagnia Arcoscenico. Il Real Bosco e il parco saranno aperti regolarmente, la Chiesa di San Gennaro e il Cellaio con la mostra Salvatore Emblema saranno aperti venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 17.30 con ultimo ingresso alle ore 17.00, salvo avverse condizioni metereologiche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.