CASERTA, INCONTRO SU SOCIAL MEDIA E TUTELA DELLA PRIVACY ALL’UNIVERSITÀ LUIGI VANVITELLI

Giuseppe Scialla, Garante infanzia e adolescenza Campania

Universitari, docenti, giornalisti ed istituzioni a confronto nel seminario di studi “I social media fra libertà di informazione e protezione dei dati personali” in programma venerdì  18 novembre alle ore 10 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli a Caserta (viale Ellittico 31).

“Nell’anno europeo dei giovani abbiamo dati allarmanti relativi al rapporto tra i social media e minori e ragazzi fino ai 25 anni” spiega il promotore dell’iniziativa Giuseppe Scialla, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Campania e membro del comitato del MISE ‘Media e Minori’ a cui è affidata l’apertura dei lavori. “I dati indicano l’aumento di casi di violenza e di incidenti stradali causati dalla dipendenza dai social media e dal loro utilizzo distorto e morboso, oltre  al rischio di vedere la propria libertà negata e con essa la violazione della privacy”.

All’incontro intervengono Carlo Marino sindaco di Caserta e presidente A.N.C.I. Campania, Gennaro Oliviero presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gabriella Casella presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Giorgio Magliocca presidente della Provincia di Caserta, Francesco De Core direttore de Il Mattino e Ugo Verrillo presidente dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Santa Maria Capua Vetere.

Introduce Eriberto D’Ippolito direttore Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e vicepresidente Consulta di Garanzia Statutaria della Regione Campania.

Lectio magistralis del professore emerito Pasquale Stanzione presidente Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (Privacy).

Conclusioni di Giovanni Francesco Nicoletti rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e segretario generale Conferenza Rettori Università Italiane.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.