CALABRIA, NODO FERROVIE: IL GRUPPO MAGNA GRECIA INTERVIENE SU FERMATE FRECCIA ARGENTO

Ferrovie in Calabria: la questione delle nuove fermate del treno Freccia argento. Con Associazione Ferrovie in Calabria e all’Unione delle Associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino, il Gruppo Jonia-MagnaGraecia ha inviato una lettera alla Direzione Business Trenitalia AV, al Presidente della Regione e all’Assessorato al Turismo della Calabria. 

Motivo della missiva, l’opposizione alle richieste del senatore Francesco Castiello, di far istituire alcune fermate del treno Frecciargento Sibari-Bolzano nel Cilento. 

“Oggetto del contendere, non già una presa di posizione su mere questioni strumentali e di pennacchio – afferma il Gruppo Magna Grecia – quanto la necessità di significare che il treno in questione è l’unico collegamento veloce predisposto al servizio di aree depresse del territorio calabrese”. 

Si è voluto chiarire, infatti, che tutto l’ambito dell’Arco Jonico Sibarita e Crotoniate, servito dal treno sopra richiamato, “non dispone di altri servizi a mercato, tantomeno di servizi Intercity, diretti verso la Capitale”.

Nel caso dell’Alto Tirreno, invece, territorio anch’esso servito dal convoglio veloce, è stato specificato che “già gli altri servizi Frecciarossa, transitanti sull’area, sono stati riempiti di fermate aggiuntive. Tale condizione ha dilatato i tempi di percorrenza, sminuendo il significato stesso di treno veloce”. 

Nel merito, è stato ricordato che già nel luglio 2020, in occasione dell’arrivo del Freccia Rossa ed Italo a Reggio Calabria, “fu proprio il senatore Castiello a chiedere, oltre le già 3 concesse fermate nel territorio Cilentano, ulteriori 6 fermate aggiuntive a servire il medesimo ambito. Pertanto, è stato posto il quesito su come possa un Senatore della Repubblica, che dovrebbe conoscere le caratteristiche di un treno ad Alta Velocità, pretendere ben 9 fermate in così pochi chilometri.” 

Risulta evidente che “le citate richieste abbiano uno sfondo meramente campanilistico e che non considerino le esigenze di ambiti ben più disastrati di quello Cilentano. Parimenti a come ignorino cosa siano i servizi in coincidenza ed intermodalità”. 

Inoltre, i sodalizi civici hanno chiesto ragguagli circa “le motivazioni del tardivo interessamento riguardo il treno Sibari-Bolzano, da parte del senatore Castiello. Con rammarico è stata constatata la mancata premura da parte del Senatore in atto istituzione del servizio a mercato. Allorquando, ritenuto infruttuoso da parte di Trenitalia, fu necessario un contributo da parte della regione Calabria (tuttora in essere), per permetterne la messa in esercizio”, conclude il gruppo Magna Grecia. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.