

Un ampio spazio ai femminicidi e alla violenza sulle donne apre la quinta puntata di Sud Reporter su Campi Flegrei tv domenica 27 novembre – condotta da Taisia Raio e in studio Giuseppe Manzo – alle 14.15 e in replica alle 21 sul canale 199 dtt, in streaming su www.tvcampiflegrei.it e sulle pagine Facebook.
Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne un approfondimento sui dati, sulle storie e la testimonianza di chi ha subito violenza e ha perso un familiare. Intervengono Lucia Annibali, vittima di violenza ed ex parlamentare; Rosaria Castellano, sorella di Nunzia, uccisa nel 2003 a Napoli, e ancora Luisa Falanga, mamma di Emiliana Femiano: hanno portato l’emozione forte della memoria e dell’impegno; in studio la giornalista Giuliana Covella che con i suoi articoli e il suo libro “Fiore come me” mantiene alta l’attenzione sul fenomeno e la direttrice di Campi Flegrei tv Caterina Laita, autrice del libro “La rinascita di Venere” in uscita dal 3 gennaio.
Poi nella seconda parte il ricordo vivo di Diego Armando Maradona a due anni dalla sua scomparsa: la città segue il mito come una religione popolare con tante iniziative. Intervengono Beppe Bruscolotti, bandiera del Napoli del primo scudetto, e il giornalista Carlo Alvino che da cronista racconta la squadra e il tifo di ieri e di oggi.
E ancora, per la rubrica #dilloasudreporter, l’intervento dell’avvocato Ernesto Ruggiano che segue insieme ad altri legali alcune famiglie sgomberate dal palazzo di via Egiziaca a Pizzofalcone ribattezzato il “palazzo della camorra”. Infine sono previsti servizi su economia e cultura.
La trasmissione Sud Reporter, nata da un’idea di Giuseppe Manzo e Taisia Raio, è in sinergia con Campi Flegrei Tv.