La Protezione civile annuncia bollettino meteo di allerta gialla su Ischia e ci sarà “un’evacuazione preventiva” della zona rossa “almeno fino a domenica”. Lo ha detto Giovanni Legnini, commissario per l’emergenza di Ischia, nel corso di una conferenza stampa.
Gli sfollati, ha annunciato, saranno ospitati negli alberghi dell’Isola dove “disponiamo di circa mille posti letto, numero più o meno coincidente con le necessità”. A disposizione anche palestre e palazzetto dello sport. I cittadini saranno ospitati con costi a carico dello Stato.
Le ricerche
I vigili del fuoco sono anche oggi “impegnati nelle ricerche della ragazza, ultima dei dispersi” della frana che ha interessato Casamicciola sull’isola di Ischia. “Operazioni su via Celario e lungo la sottostante via Santa Barbara – spiega il Corpo in un tweet – dove ieri sono stati recuperati i corpi di altri due dispersi. Pioggia oggi sull’isola”.
L’allerta gialla in Campania
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore ‘Giallo’ valido a partire dalle 16 di oggi su Ischia e sulle zone: Napoli, Isole, Area Vesuviana, Piana Campana, Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini.
Si prevedono, si legge nella nota, “precipitazioni anche intense e un conseguente rischio idrogeologico, soprattutto nei territori dove la situazione è già fortemente compromessa dalle precipitazioni degli ultimi giorni e in condizioni idrogeologiche particolarmente fragili. Sono possibili frane, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, ruscellamenti con trasporto materiali, allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, esondazioni e altri scenari connessi al rischio idrogeologico”.
In virtù dell’avviso, la Protezione Civile della Regione Campania “raccomanda alle autorità competenti di prestare massima attenzione rispetto alle criticità evidenziate, ponendo in essere tutte le misure previste dalle rispettive pianificazioni comunale di protezione civile atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi a tutela dei cittadini”.
In particolare, per quanto riguarda l’isola di Ischia, il Capo della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, è presente al Centro Operativo Comunale a supporto del Commissario Legnini anche con squadre di volontari a supporto del Comune. Il governatore Vincenzo De Luca, fanno sapere dalla Protezione civile, “si tiene costantemente informato” mentre Centro Funzionale e Sala Operativa “seguono costantemente l’evolversi della situazione”.