NAPOLI EST, UNIVERSITÀ E TERZO SETTORE: INDAGINE DEGLI STUDENTI SU UNA RETE POSSIBILE

È questa la domanda che si sono posti gli studenti del primo anno del Corso di laurea Magistrale in Innovazione Sociale e mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 10:00 nella sede di San Giovanni a Teduccio dell’Università Federico II (complesso ingresso di Via Nuova Villa) verranno presentati i primi risultati dell’indagini svolta nel corso del mese di novembre.

L’obiettivo della ricerca è di verificare la volontà da parte delle associazioni, APS, cooperative e fondazioni operanti nell’area di Napoli est di avviare un percorso finalizzato a rafforzare la collaborazione attraverso la creazione di una rete stabile.

In realtà la risposta fu data già nel 2017 con la creazione di rete Zeta – Zona Est Tavolo Aperto che dopo poco meno di due anni di iniziative e azioni sul territorio della periferia orientale cadde sotto i colpi degli individualismi associativi.

Hanno partecipato alla ricerca 29 realtà sulle 40 contattate e sono emersi risultati molto interessanti. In particolare è emerso che per l’86% degli intervistati è molto importante per lo sviluppo dell’area di Napoli est immaginare la nascita di un soggetto collettivo in grado di rispondere alle problematiche sociali ed economiche dell’area; per l’83% il soggetto associativo deve realizzare progetti comuni (in particolare per il 93% un progetto di valorizzazione della
linea di costa e per l’86% un progetto di valorizzazione integrata del patrimonio culturale dell’area); più dell’80% ritiene che la creazione di un soggetto associativo possa favorire la collaborazione con gli Enti Locali e con l’Università.

L’incontro avrà inizio con i saluti di Dora Gambardella (Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II e di Francesco Pirone (Coordinatore del corso di laurea in Innovazione Sociale); seguirà una breve introduzione di Stefano Consiglio (coordinatore dell’indagine) e con la presentazione dei risultati a cura delle studentesse e degli studenti del corso di studi.

Al termine della presentazione i risultati saranno commentati da una serie di stakeholder del territorio ed in particolare: da Alessandro Fucito (Presidente della VI° Municipalità), da Cristina Mele (delegata del Rettore alla Terza Missione – Università Federico II), da Ambrogio Prezioso (Presidente dell’associazione Estramoenia), da Anna Maria Zaccaria (docente del corso di laurea in Innovazione Sociale), e dai rappresentanti delle realtà che hanno partecipato all’indagine e che hanno preannunciato la loro presenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.