IL NAPOLI CADE A MILANO CONTRO L’INTER: DZEKO RISOLVE, AZZURRI CON POCA GAMBA E CATTIVERIA

Giuseppe Manzo – La prima sconfitta del Napoli, agognata da mezza Italia, arriva nel 2023: gli azzurri perdono contro l’Inter in una gara dai troppi errori. Il gol di Dzeko nell’unico tiro nello specchio della porta di Meret su cross di Di Marco: solo in area mette dentro di testa.

Nel primo tempo lo schema tattico è chiaro: nerazzurri difesa, marcature a uomo, falli duri e contropiede con i lanci lunghi per le punte e in due occasioni proprio il belga con Darmina sparano alto davanti a Meret. Gli azzurri per mezz’ora hanno il pallino del gioco ma non hanno gamba e alcuni giocatori sembrano spenti come Anguissa e Politano. Kvara viene colpito duro da Skriniar e Osimhen è imbrigliato da Acerbi ma non ha palle giocabili. Un tiro di Zielinsky in area è l’unica azione pericolosa per il Napoli.

Nel secondo gli azzurri non ci sono nel primo quarto d’ora e vanno sotto con disattenzioni in difesa e nell’interdizione. Spalletti dopo lo svantaggio mette dentro Raspadori e Lozano prima, Elmas con Ndombele e Simeone dopo con un Napoli a trazione offensiva. L’unica occasione, però, arriva poco prima del 90° con la parata miracolosa di Onana su Raspadori.

Troppo poco per uscire imbattuti dal Meazza. Dopo il mondiale sembra si sia avverato il desiderio di vedere gli azzurri in una condizione fisica precaria, infatti gamba e cattiveria sono quello che è mancato agli 11 di Spalletti. Prima sconfitta in campionato con le inseguitrici che vincono tutte ma il primo posto è a +5 sul Milan.

Occorre recuperare condizione fisica e far giocare chi sembra più in forma come Ndombele e Elmas per quello che si è visto nel secondo tempo. E soprattutto la piazza pensi a non fare drammi o agitare piagnistei come con l’arbitro Sozza che, a parte qualche fallo non fischiato nel primo tempo, non ha causato danni alla partita del Napoli. Il cammino è lungo e c’è un vantaggio importante da difendere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.