PER IL PORTALE TASTE ATLAS LA CUCINA ITALIANA È LA MIGLIORE DEL MONDO DAVANTI A GRECIA E SPAGNA

Angela Giordano

Angela Giordano – Secondo il portale Taste Atlas, la cucina italiana e’ al primo posto le per ricette e i prodotti più amati al mondo. L’Italia, prima in classifica, è seguita dalla Grecia ed ex aequo dalla Spagna e dal Giappone.

Vince, dunque, la tradizione e, su tutti, trionfa la pizza da sempre apprezzata in tutto il mondo anche se non sempre eseguita a regola d’arte.

La migliore si mangia a Napoli ed in Campania, sua terra d’origine. Prodotti ugualmente amati il caffè espresso, gli spaghetti e, naturalmente, la mozzarella. Insomma, ai Teste Atlas Awards, la tradizione italiana stravince per estro e qualità delle materie prime: olio, formaggi e pomodoro. 

Del resto, in un recente sondaggio di Zoover.it , che ha visto la partecipazione di 10mila votanti, la cucina italiana è risultata essere la migliore cucina tra tutti i paesi europei. L’Italia è, dunque, il paese dove si mangia meglio al mondo, per la varietà dei sapori, per i formaggi, la pasta fresca le tagliatelle, i ravioli, la rinomata tradizione dei suoi risotti e l’eccellenza dei vini.

Esiste anche una classifica mondiale delle 25 città italiane dove si mangia meglio e nella classifica del 2022 di TripAdvisor spicca al primo posto Roma.

Del resto in tutta la penisola la scelta è ardua, ciascuna regione vanta piatti di eccezionale valore nutritivo e di insuperabile sapore, pensiamo al pesto genovese, alla varietà della tradizione emiliana, per poi passare a quella siciliana, calabra, lombarda e toscana. Insomma del primato avevamo un sospetto più che fondato soprattutto dopo aver viaggiato e aver assaggiato altre prelibatezze in giro per il mondo perché si torna immancabilmente alla tradizione gastronomica italiana e partenopea con uno slancio crescente.

Il segreto di tale posizionamento in una classifica tanto ambita risiede nella cura e nell’amore per i nostri piatti, nella estrema selezione delle materie prime, nella ricerca gastronomica sempre attenta a rispettare la tradizione italiana, ma anche nel tentativo costante di adeguarla ai tempi, proponendo piatti semplici, con uno sguardo alla sostenibilità dei costi, in rapporto con una buona qualità delle pietanze offerte e avendo cura anche del valore nutrizionale. I piatti della cucina italiana, fiore all’occhiello della famosa dieta mediterranea, fatta di equilibri perfetti, tra grassi e carboidrati e proteine, soddisfano anche palati internazionali, tra i più raffinati, amanti della tradizione contadina e povera, quali le zuppe, prima fra tutte la pasta e fagioli e di alcuni piatti forti della cucina casalinga napoletana: le polpette. La cucina italiana merita sicuramente di essere citata soprattutto perché fornisce alla dieta equilibrata piatti saporiti e sani, che influiscono sul benessere generale, sulla salute e sulla longevità. I ristoranti italiani insieme alle pizzerie, sono in assoluto tra i più frequentati al mondo e le proiezioni ci dicono che, nonostante le mode e i cambi generazionali, resterà così ancora per molti anni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.