IL NAPOLI SUPERA LA ROMA IN UNA GARA VIBRANTE: LA RISOLVE IL IL CHOLITO DOPO OSI E EL SHARAAWY

Giuseppe Manzo – Una bellissima partita, combattuta e vibrante. Il Napoli supera la Roma nel finale con Cholito Simeone che risponde sempre presente ogni volta in campo. I giallorossi hanno giocato, questa volta, a viso aperto e la differenza è arrivata dalla panchina dopo il pareggio dell’egiziano al vantaggio di Osimhen che segna una rete magnifica.

Mourinho deciede di giocarsela e le azioni vanno avanti da una parte all’altra in un continuo evolversi di attacchi e contropiede. La Roma inizia bene, poi gli azzurri prendono le misure con il gioco avvolgente: Kvara dipinge e Victor segna con doppio stop di petto e coscia e poi bolide al volo di destro sotto la traversa.

Le azioni si ripetono da una porta all’altra come mai era capitato di vedere allo stadio Maradona con una squadra ospite. Nella ripresa la Roma con el Sharaawy è molto pericolosa con Meret che salva su Cristante e poi Lozano replica in contropiede. Sull’ennesimo cross di Zaleswky è il Faraone a trovare il guizzo giusto per il pari.

A questo punto esce di nuovo il Napoli che con Raspadori, Elmas e Cholito disegnano un nuovo attacco: l’argentino stop di destro e tiro di sinistro su assist di Piotr Zielinsky, gol del 2-1. Il Maradona esplode e gli azzurri resistono ai tentativi in mischia dei giallorossi fino al 97°.

Una vittoria importantissima perché porta il Napoli a +13 dalla seconda, questa volta l’Inter e allontana ancora di più il Milan mentre la Juve sprofonda. Le romane più in forma tra le inseguitrici sono a debita distanza. Ci sono 18 partite, forse anche meno per questo cammino. Abbiamo un sogno nel cuore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.