NAPOLI, IN CONSIGLIO COMUNALE MANFREDI SOTTO ASSEDIO DALLE OPPOSIZIONI E DAL “FUOCO AMICO”

Caos mobilità e trasporti, zona e strutture abbandonate, degrado. In consiglio comunale il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi è stato “assediato” dagli interventi dei consiglieri delle opposizioni e anche dal “fuoco amico” di maggioranza come i deluchiani. E non mancano anche le critiche alla Giunta dai banchi del Pd.

Il nodo Municipalità

All’appello iniziale sono seguiti gli interventi dei consiglieri ai sensi dell’art 37 del Regolamento. Massimo Cilenti (Napoli Libera) ha denunciato “la situazione del rione De Gasperi che vive da anni una situazione di grave disagio senza che nessuno intervenga. Duemila persone residenti vivono in condizioni di degrado e abbandono e solo una parte del piano di recupero urbano varato negli anni scorsi è stato realizzato, per questo occorre affrontare la situazione rapidamente”.

Ciro Borriello (Movimento 5 Stelle) ha denunciato “la situazione incresciosa che si registra ancora nelle Municipalità, dove le Giunte non sono ancora complete, non viene ben orientato il lavoro dei direttori di Municipalità: questo non è un buon segnale a oltre un anno dalle elezioni, le dialettiche politiche non dovrebbero prendere il sopravvento in questi processi”.

Nino Simeone (Napoli Libera) ha condiviso le critiche sulla situazione delle Municipalità, “i territori sono di fatto male amministrati”. “E’ sotto gli occhi di tutti – dice il consigliere deluchiano – il disagio  per i lavori in corso a via Marina e a piazza Vittoria, se si aggiunge la chiusura della metropolitana prevista per domani – per l’impossibilità della ditta affidataria di fare lavori nelle ore serali – la situazione è difficile da far accettare ai cittadini”. Ha chiesto infine “maggior rispetto istituzionale per il Consiglio da parte della Giunta, servono risposte tempestive degli assessori alle richieste presentate dai consiglieri, un elemento che ancora oggi manca”.

Bassolino: “abbandono centro sociale Sant’Anna di Palazzo”

Antonio Bassolino (Misto) ha denunciato “lo stato di abbandono del mercatino e centro sociale di Sant’Anna di Palazzo, una struttura di grande pregio architettonico realizzata da Salvatore Bisogno, e un modello importante da riprendere e riqualificare al più presto. Potrebbe essere un’occasione per discutere bene dello squilibrio che si sta venendo a creare sulla carenza di strutture culturali nel centro storico”.

Giorgio Longobardi (Fratelli d’Italia) ha sottolineato “l’inutilità degli interventi dei consiglieri in aula ai sensi dell’art. 37, chiedendo all’amministrazione di rispondere alle sollecitazioni dei consiglieri”.

Infine Aniello Esposito (Partito Democratico) ha denunciato “la difficoltà di proporre questioni urgenti a causa dell’assenza di alcuni assessori. All’assessore alle Politiche sociali si chiede di spiegare il criterio di assegnazione dei biglietti alle scuole per le partite del Calcio Napoli e all’assessore al Verde di non servirsi più delle ditte che effettuano la potatura senza poi rimuovere gli sfalci”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.