NAPOLI, SEQUESTRATA LA STAZIONE BAYARD: LUOGO DELLA PRIMA TRATTA FERROVIARIA ITALIANA NEL 1834

Questa mattina i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Napoli, su delega della procura della Repubblica di Napoli, hanno posto in esecuzione il decreto di sequestro preventivo dell’antica stazione ferroviaria di Napoli denominata Bayard, luogo di partenza della prima ferrovia d’Italia, la Napoli-Portici, inaugurata nel 1834.

Il sequestro – disposto dal Gip che ha condiviso la prospettazione del Pm in ordine alla sussistenza dei reati di invasione di terreni ed edifici, omissione di lavori in edifici che minacciano rovina, distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento ed uso illecito dei beni culturali, danneggiamento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale – ha come motivazione lo stato di degrado e protratto abbandono del bene culturale di interesse storico-architettonico che peraltro è risultato in parte oggetto di condotte di occupazione abusiva ad opera di terzi ed in parte a rischio di crollo per l’missione anche di interventi manutentivi di sicurezza per l’incolumità pubblica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.