NAPOLI, SOLD OUT AL TEATRO TROISI PER VALENTINA STELLA: UN SUCCESSO ANNUNCIATO

Quattro serate sold out al teatro Troisi, oggi alle 18 l ultima serata del concerto di una delle voci più belle e particolari di Napoli, un timbro che dà forti emozioni e che rimane impresso nella nostra memoria, con la sua voce graffiante e la sua mimica sul palco: sa cantare ballare e recitare e non a caso è stata definita la Édith Piaf napoletana.

Figlia dei quartieri della Napoli umile e povera, del cuore vero della città e con la sua stessa semplicità e bravura ieri ha incantanto il pubblico del teatro del patron Pino Oliva con i suoi brani tra i più famosi come “passione” e le canzoni con cui ha duettato con Gigi Finizio, Rosario Miraggio e Gigi D’Alessio alternando brano classici della canzone napoletana.

Particolarmente emozionante il momento dedicato alle diversità e all’accettazione di esse che generano odio e talvolta sfocia nell’omofobia. A fine serata l augurio al maestro Bruno Lanza, presente in sala, scrittore della storica canzone ‘mente cuore ‘ che ha ricordato che grazie alla maestria di Valentina Stella questa sua canzone resterà eterna perché solo lei riesce a cantarla regalando forti emozioni.

La band che ha accompagnato sul palco Valentina Stella è’ formata dal chitarrista il maestro Gianpaolo Ferrigno, il tastierista arrangiatore Lino Pariota, alla batteria Claudio Romano, Gaetano Cuono Correra, Antonio Ottaviano, Antonio Sacco e Arcangelo Michele Caso.

La comunicazione è’ stata curata da Mary Esposito e dalla giornalista Barbara Carere titolare della B&G Art Event Communication Srl.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.