DE MAGISTRIS: “NOI UBBIDIENTI ALLA COSTITUZIONE, SFRATTIAMO IL PRESIDENTE LA RUSSA E NON I POVERI”

Luigi de Magistris è intervenuto ieri a Roma al confronto tra associazioni, movimenti e forze politiche per l’Agenda Sociale della Rete dei Numeri Pari.

“Noi siamo per la rottura del sistema e la costruzione, nelle lotte e nei contenuti, di un’alternativa costituzionalmente orientata. Non solo contro le destre, ma contro chi ha tradito la Costituzione – ha esordito de Magistris – Contro ogni forma di autonomia differenziata, contro il sistema criminale mafioso che si mimetizza nello Stato, siamo per non sfrattare i poveri ma semmai il presidente del senato che non riconosce la costituzione antifascista – ha proseguito l’ex sindaco di Napoli – Siamo per l’acqua pubblica, dove solo Napoli ha attuato il referendum sull’acqua pubblica, per una politica ambientale contro fossile ed incenerimento, per attuare dal basso i diritti civili anche in attesa di norme nazionali che non arrivano. La complicità per le stragi in mare di migranti non è solo del governo Meloni, ma anche di chi ci ordinava di chiudere i porti e lasciare le persone in mezzo al mare. Non siamo disubbidenti, ma ubbidienti alla Costituzione. “ ha continuato il portavoce di Unione popolare 

“Da sindaco di Napoli attuando la Costituzione ho evitato che il patto di stabilità e il il pareggio di bilancio portassero alla privatizzazione di diritti essenziali come quello della scuola pubblica. Pace e guerra, sono oggi, il più importante spartiacque politico: invio di armi e assenza di iniziativa diplomatica sono in contrasto con il ripudio della guerra scolpiti in Costituzione”, ha concluso de Magistris.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.