NAPOLI E LO SCUDETTO: CAPODICHINO HA DIMOSTRATO CHE LA FESTA NON HA POSTI PRENOTATI

G. M. – Lo scudetto è un passo, domenica 30 aprile o al massimo martedì 2 maggio. Insomma, mancano poco meno di 7 giorni alla vittoria matematica. A Capodichino domenica sera abbiamo avuto un piccolo assaggio di quello che sarà in città. Migliaia di persone con bandiere e fumogeni assiepate per attendere la squadra.

Con il primato matematico i napoletani si riverseranno in strada per quella grande e spontanea festa popolare per uno scudetto che manca da 33 anni. Eppure da settimane le istituzioni si sono inchiodate per preparare una festa il 3 o 4 giugno, praticamente fra oltre un mese, con piazze diffuse e prenotazioni per il Plebiscito.

Le immagini di Capodichino, però, hanno reso bene l’idea di ciò che accadrà per la festa “vera”, quella decisa sul campo. Ora c’è un pressing per spostare in contemporanea Napoli-Salernitana con Inter-Lazio alle 12.30 del 30 aprile. Le preoccupazioni, ovviamente, sono dettate dall’ordine pubblico. La città vive l’invasione turistica e anche il festival Comicon alla Mostra d’Oltremare mentre al Murales di Maradona ai Quartieri Spagnoli c’è un pellegrinaggio di massa.

Da Fuorigrotta a Piazza Plebiscito passando per il lungomare fino ai Quartieri domenica si potrà riversare una massa di persone che nessuna “prenotazione” può limitare. Qualcuno si è subito lanciato in analisi sociologiche sugli scooter al seguito del bus o ha agitato Gomorra in pieno stile leghista. Qui, invece, il punto serio è che serve un piano di prevenzione per un ordine pubblico capillare e discreto nei prossimi 4 giorni che restano. La vera festa sta per iniziare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.