NAPOLI, TORNANO IN PIAZZA I “NO BOX” DAVANTI ALLA SEDE CONSIGLIO COMUNALE: “NO A SPECULAZIONI”

Torna in piazza la rete No Box che si oppone al progetto dei box auto privati interrati al Vomero. L’occasione è il consiglio comunale di venerdì 12 maggio e alle 10 gli attivisti saranno fuori la sede di via Verdi. Ai consiglieri la rete No Box chiede “di non essere complici di una speculazione e di una mobilità insostenibile”.

Questo appuntamento arriva dopo l’acceso confronto nella V Municipalità dove erano presenti anche i rappresentanti del soggetto attuatore, la cooperativa Napoli 2000 che si è difesa dall’accusa di speculazione: “nostra è una cooperativa vera, che è stata sottoposta a numerosi controlli, finanche la verifica individuale dei nominativi di tutti i soci. Altre cooperative mascheravano iniziative imprenditoriali, pure speculative, c’erano imprese di costruzione dietro”.

I No Box, però, non ci stanno e fanno appello anche ai centri sociali, ai comitati culturali e ambientalisti, alle comunità studentesche ed universitarie per la manifestazione del 12. In una lettera al sindaco Manfredi e ai consiglieri la rete scrive: ” Le, Vi chiediamo di spiegarci quali siano le ragioni culturali, politiche, di interesse per la comunità napoletana, per queste decisioni in contraddizione con gli stessi, presunti, obiettivi di rilancio della città, che l’Amministrazione si pone e che noi tutti auspichiamo. Bastino due esempi: quello del progetto di Piazza Vittoria per duecento posti che noi riteniamo dannoso e completamente inutile, anche a fronte delle esperienze dell’ultimo decennio quando, in occasione di grandi eventi (America’s Cup, Pizzafest e sagre varie), centinaia di migliaia di cittadini hanno raggiunto il lungomare utilizzando parcheggi di scambio esterni e trasporto pubblico, sulla base di seri piani di mobilità”.

“A fronte di cio’, a cosa serve un piccolo parcheggio che devasterà l’area per molti anni senza apportare alcun beneficio? O forse l’obiettivo è quello di realizzare un parcheggio per duecento privilegiati? – domandano i No Box – Stesso discorso vale per l’assurdo parcheggio di Piazza degli Artisti/De Bustis/via Tino di Camaino, soluzione partorita da menti che non conoscono il territorio e, tenuto conto della pertinenzialità ampliata anche ad oltre 2 KM rispetto alle indicazioni della Tognoli (sic!), fanno pensare di mirare solo a fini speculativi (come più volte evidenziato anche dalle associazioni e cittadini riuniti nella rete NO BOX che da anni stanno manifestando contro questo assurdo progetto)”

“In questo quadro Le, Vi chiediamo di non rischiare di essere ricordati in futuro, come avvenuto per i consiglieri del periodo laurino, come complici di questo nuovo inutile sacco della città e piuttosto di essere ricordati come difensori dei diritti della natura e del buon senso. Le chiediamo di sospendere immediatamente la delibera e di bloccare l’avvio dei lavori a Piazza degli Artisti ed attivare un serio tavolo sulla mobilità cittadina a cui tutte le associazioni e movimenti in calce danno da subito la loro disponibilità a un confronto e contributo fattivo sulle soluzioni per vivere tutti in una città più bella, gentile, sostenibili e, quindi, vivibile”, conclude la lettera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.